Le montagne più alte in Alto Adige

Arrivare e respirare! Nella nostra Stube rustica e confortevole, potrete ricrearvi, tra piatti tradizionali e vera ospitalità.
Godetevi la vista sul panorama di sogno, con le sue cime imponenti.

Il principale sentiero di accesso, segnavia n. 2, sale da Solda, nei pressi della stazione di partenza della funivia (1916 m). All'altezza della Croda di Beltovo (Legerwand) (2200 m) e della stazione intermedia della funivia, si abbandona la carrareccia che prosegue, con segnavia n. 1, verso il Rifugio Città di Milano
(2581 m), si attraversa la vallata, caratterizzata dalle morene della Vedretta di Solda, e si risale a tornanti lungo i pascoli del versante opposto, raggiungendo il rifugio in circa 2h30.
Per salire fino all'altezza della stazione intermedia della funivia, è possibile percorrere il sentiero n. 2a, che costeggia con modesta pendenza il Rio Solda sul lato opposto al sentiero n. 1-2, ma costringe poi a risalire un breve tratto attrezzato con catene fisse per superare la bastionata rocciosa che chiude questo tratto di valle e raggiungere il terrazzo glaciale superiore su cui è posizionata la stazione.
Un altro sentiero di accesso parte dal Rifugio K2 (2330 m), nei pressi della stazione superiore della Seggiovia Orso, raggiungibile anche a piedi con il sentiero n. 3,
e percorre verso sud il Morosiniweg, attraversa il vallone morenico sottostante la Vedretta Fine del Mondo (End der Welt Ferner), passa presso il Monte del Bersaglio (Scheibenkofel) (2469 m), taglia le pendici orientali della Punta del Coston (Hintergratkopf) (2813 m) e risale al rifugio. Tempo di percorrenza: 2h30 (1h20 con seggiovia).



  •  

Rifugio coston    Fam. Gutgsell    39029 Solda    Tel.: +39 0473 613188    info@hintergrathuette.com