Nota bene…
Chiunque voglia avventurarsi in alta montagna deve essere perfettamente preparato.
Di seguito, vi illustriamo alcune regole da tenere bene a mente, spiegandovi cosa dovete portare con voi. Lasciate a casa il superfluo: è importante che lo zaino non sia troppo pesante.
Il bollettino meteo è di assoluta importanza per tutti gli alpinisti. Il tempo, in alta montagna, può cambiare molto rapidamente. La presenza di condizioni atmosferiche stabili è un requisito indispensabile. Se il meteo si preannuncia incerto o temete che possa mutare in modo repentino, è meglio fare ritorno e riprovare in un’altra occasione: sicuramente avrete più fortuna!
Non è un caso che Solda venga chiamata “la Siberia del Tirolo”: si dice che qui l’inverno duri 9 mesi e che nei restanti 3 faccia freddo. Può capitare che la neve arrivi sin qui al rifugio anche in estate. Una volta, ha nevicato sino a valle addirittura ad agosto! Da bambini, accoglievamo i soffici fiocchi bianchi sempre con grande gioia: niente era più divertente che sfrecciare lungo i ripidi pendii accanto al rifugio a cavalcioni di una slitta.
Se siete in difficoltà, chiamate il 112. Tuttavia, contattate questo numero solo se vi trovate in una situazione senza via di uscita. Se lo fate senza averne realmente bisogno, i costi dell’elicottero saranno a vostro carico …
Per garantirvi una piacevole esperienza in montagna, vi consigliamo di mettere nello zaino gli oggetti di seguito elencati. Pernottare in un rifugio non è come soggiornare in una struttura ricettiva a valle e alcuni effetti personali sono assolutamente indispensabili. Ricordatevi di portare con voi del denaro contante: nel nostro rifugio NON è possibile pagare con carta di credito o Bancomat. Inoltre, è obbligatorio avere con sé un sacco lenzuolo. Assicuratevi anche di poter chiudere lo zaino sui fianchi e sul petto: proteggerà la vostra schiena!
Borraccia con acqua a sufficienza
Snack quali frutta secca, banane e barrette energetiche
Fazzoletti di carta
Sacco lenzuolo (molto importante: è OBBLIGATORIO portarlo con sé, presso il rifugio non è possibile né noleggiarlo, né acquistarlo!)
Event. pantofole (è preferibile che le portiate con voi, ma in caso di necessità è possibile prenderle in prestito)
Occhiali da sole
Crema solare
Cappello da sole
Giacca antivento impermeabile con cappuccio richiudibile
Cambio di vestiti sufficiente (per non correre il rischio di raffreddarsi con gli abiti bagnati)
Contanti a sufficienza
Cellulare e caricabatteria
Cerotti per vesciche
Spazzolino da denti
Un po’ di carta igienica per il percorso
Il suggerimento di Pia




