I Kaiserschmarrn sono un piatto tradizionale dell’Alto Adige, una frittata dolce spezzettata servita con marmellata di mirtilli rossi e talvolta arricchita con uva sultanina e zucchero a velo. Ma i nostri non sono i tipici Schmarrn : lo erano un...
I Kaiserschmarrn sono un piatto tradizionale dell’Alto Adige, una frittata dolce spezzettata servita con marmellata di mirtilli rossi e talvolta arricchita con uva sultanina e zucchero a velo. Ma i nostri non sono i tipici Schmarrn: lo erano un tempo, ma con il passare degli anni sono diventati una vera e propria attrazione. Ma cosa è successo? Nel primo anno di gestione del rifugio, nostro nonno, “Neina Fritz”, si trovò qui in montagna praticamente da solo, fatta eccezione per qualche ragazzo che gli dava un mano, ed era responsabile anche della cucina. Una volta gli fu chiesto di preparare i Kaiserschmarrn. Come accadeva spesso agli uomini, però, non sapeva esattamente come cucinarli: non gli era stato insegnato da sua madre quando era ragazzo e a quel tempo non c’era ancora il telefono. Ma aveva una radio! Così, si mise in contatto con la moglie a valle, che gli diede la ricetta. Purtroppo, però, la fraintese e mise troppo olio nella padella: nacque così la nostra versione dei Kaiserschmarrn, che tutt’oggi vengono preparati in questo modo e sono ormai un vero e proprio cult. I nostri clienti abituali non vogliono rinunciarvi quando arrivano sin qui: oltre ad avere un sapore delizioso, sono perfetti per ritemprare i muscoli!
PS: A parte il malinteso sull’olio, Fritz e sua moglie hanno sempre avuto un ottimo rapporto