Cinque in un colpo solo
Escursione tra i rifugi dalla Val d’Ultimo alla Valle di Trafoi
Punto più alto: 3.124 m | Punto più basso: 1.475 m
Lunghezza totale: circa 54 km
Tempo di percorrenza: a seconda del tratto (vedi sotto)
Condizione fisica: per escursionisti esperti con buona resistenza
Volete intraprendere un vero e proprio tour tra i rifugi? Allora questo è il percorso perfetto per voi! Durante il cammino, raggiungerete 5 rifugi, se lo desiderate anche 6. Lungo il percorso, vi troverete al cospetto di scorci panoramici incantevoli e dei maestosi paesaggi montani del Gruppo Ortles-Cevedale. Inizialmente, seguirete il sentiero dalla Val d’Ultimo alla Val di Rabbi, in Trentino. Successivamente, attraverserete la Val Martello fino a Solda per poi arrivare a Trafoi, dove termina l’escursione. Poiché il punto di partenza è diverso da quello di arrivo, se arrivate in auto attraverso il Passo Resia, vi consigliamo di parcheggiare a Spondigna presso la stazione ferroviaria e di prendere il treno della Val Venosta fino a Merano. Da qui, potete proseguire in autobus fino al punto di partenza in Val d’Ultimo. Quando arrivate a Trafoi, potete fare ritorno all’auto in autobus. Se giungete da Bolzano, potete parcheggiare l’auto a Merano e prendere l’autobus per la Val d’Ultimo. Terminata l’escursione, proseguite in autobus da Trafoi fino a Spondigna. Dalla stazione ferroviaria di Spondigna potete raggiungere l’auto prendendo il treno fino a Merano. Nella città sul Passirio, non mancano le possibilità di parcheggio.
Descrizione dettagliata:
Arrivo in Val d’Ultimo e salita al Rifugio Lago Corvo (circa 3 ore)
Dal Rifugio Lago Corvo al Rifugio Dorigoni (circa 3-4 ore)
Dal Rifugio Dorigoni al Rifugio Nino Corsi (circa 4 ore)
Dal Rifugio Nino Corsi al Rifugio Coston (circa 7-8 ore)
Dal Rifugio Coston al Rifugio Tabaretta (circa 3 ore)
Possibilità di escursione al Rifugio Payer
Dal Rifugio Tabaretta a Trafoi (circa 3 ore)